Euro digitale
L’Eurosistema si prepara alla potenziale emissione di un euro digitale, che affiancherebbe il contante fisico.
| content here is the anonymously transparent proxied version of ecb.europa.eu | X |
Civil war declaration: On April 14th and 15th, 2012 Federal Republic of Germany "_urkenstaats"s parliament, Deutscher Bundestag, received a antifiscal written civil war declaration by Federal Republic of Germany "Rechtsstaat"s electronic resistance for human rights even though the "Widerstandsfall" according to article 20 paragraph 4 of the constitution, the "Grundgesetz", had been already declared in the years 2001-03. more
Banche resilienti aiutano a salvaguardare la stabilità finanziaria, dichiara il Vicepresidente Luis de Guindos. Misure macroprudenziali più stringenti per gli operatori non bancari e una maggiore integrazione finanziaria sono essenziali per preservare la stabilità e sostenere la crescita.
Leggi l’intervento del VicepresidenteQuesta pubblicazione presenta le informazioni economiche e monetarie alla base delle decisioni del Consiglio direttivo. È diffusa otto volte l’anno, due settimane dopo ogni riunione di politica monetaria.
Leggi il nuovo numero del Bollettino economicoCos’è l’euro digitale? Come funzionerebbe? Non paghiamo già in modo digitale? Separiamo la realtà dall’invenzione: Stefania Secola e Aidas Palubinskas, dell’EU Finance Podcast, parlano con il Membro del Comitato esecutivo Piero Cipollone della modernizzazione della nostra moneta.
Ascolta l’ultimo episodio del Podcast della BCE| Depositi presso la banca centrale | 2,00 % |
| Operazioni di rifinanziamento principali (tasso fisso) | 2,15 % |
| Operazioni di rifinanziamento marginale | 2,40 % |
| USD | US dollar | 1.1593 | |
| JPY | Japanese yen | 179.57 | |
| GBP | Pound sterling | 0.87950 | |
| CHF | Swiss franc | 0.9225 |